Polpette di lenticchie
Le polpette di lenticchie sono preparate con ingredienti di prima scelta tra cui le lenticchie provenienti dall’Azienda Agricola “Spighe Toscane” di Bagno a Ripoli.
Le polpette di lenticchie sono preparate con ingredienti di prima scelta tra cui le lenticchie provenienti dall’Azienda Agricola “Spighe Toscane” di Bagno a Ripoli.
Vogliamo condividere con voi due articoli che parlano della nostra adesione alla “Green Food Week – Il cibo amico del pianeta”; Un’iniziativa promossa da Foodinsider, l’osservatorio nazionale sulle mense scolastiche, per incentivare nelle scuole di tutta Italia il consumo di cibo ad alta sostenibilità e a bassa impronta carbonica, valorizzando ecologia, socialità e sana alimentazione.…
La merenda di oggi è a base di Muffin! Si tratta dii morbidi muffin con la marmellata di arance preparati con cura dal forno “La bottega di Gabri” di Rufina
Gli spinaci e le bietole di oggi sono raccolte fresche per noi dall’Azienda Agricola Toti Leonardo di Villamagna – Bagno a Ripoli (FI).
La storia dei cenci di Carnevale è molto antica, le origini risalgono a quando nell’antica Roma si celebravano i Saturnali, una festa molto simile al Carnevale odierno
I biscotti della merenda di oggi sono preparati con ingredienti del nostro territorio, semplici e come sempre senza conservanti.
La pasta di oggi è condita con il “pesto di broccoli” preparato da SIAF con broccoli freschi dall’Azienda Agricola Toti Leonardo di Villamagna – Bagno a Ripoli (FI).
Il formaggio primosale di oggi viene prodotto dal caseificio Aquilaia situato nel comune di Arcidosso (GR), che utilizza esclusivamente latte prodotto in Amiata e in Maremma, consapevoli del fatto che per avere prodotti di qualità occorre valorizzare l’intera filiera locale. Si tratta di un formaggio di pecora pastorizzato con una stagionatura minima di un giorno.…
La pasta di oggi è preparata con gli aromi freschi dell’Azienda Agricola Il Mulino di Bagno a Ripoli, un’azienda a gestione familiare che fornisce prodotti freschi a Km0. Tra gli aromi presenti nel condimento di oggi ci sono: alloro, rosmarino e timo. Un po’ di storia Nella mitologia greco-romana l’alloro era una pianta sacra e…
Lo sgombro di oggi proviene dall’azienda Proda di Castelguelfo di Fontevivo (PR). Questa azienda promuove la pesca sostenibile e l’allevamento ittico nel rispetto dell’ambiente. Il pesce è una fonte molto importante di proteine naturali e ad alta digeribilità. In particolare lo sgombro è un pesce azzurro ricco di sostanze benefiche per il nostro organismo, come…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |