Roast beef caf

Roast beef della CAF

Oggi serviamo il Roast beef della CAF (Cooperativa Agricola Firenzuola). La CAF è stata fondata nel 1972 da un gruppo di allevatori del Comune di Firenzuola, nella provincia di Firenze, che conta circa 130 aziende agricole associate, per lo più a conduzione familiare che con la loro attività contribuiscono al mantenimento del nostro territorio. CAF…

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale

L’Indicazione Geografica Protetta, “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” è stato il primo marchio di qualità per le carni bovine fresche approvato dalla Comunità Europea per l’Italia. Un prestigio sinonimo di garanzia per la salute di quanti lo includono nella propria dieta quotidiana.   Il nome “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” ha un significato ben preciso e ricco di contenuti:…

barbe rosse

Barbe rosse

Le barbabietole sono tuberi dal particolarissimo colore rosso brillante. Il loro pigmento naturale si chiama betanina e può essere utilizzato come colorante naturale. Si può mangiare sia cruda sia cotta e ha un buon sapore dolce. Ha origine in Africa del nord e quando è arrivata in Europa nel XV secolo venivano consumate solo le…

Stracchino biologico

Lo stracchino di oggi proviene dal caseificio Frescolat un’azienda familiare che opera dal 1994. È composto da latte 100% italiano certificato biologico. La cremosità, la freschezza e la bontà dello stracchino, si fondono con la genuinità del latte certificato biologico prodotto nelle stalle di fiducia di questa azienda a conduzione familiare.

zucca gialla

La zucca gialla

La zucca gialla utilizzata per il nostro gateau è stata coltivata per noi dall’Azienda Agricola Olivart di Bagno a Ripoli. Storia La zucca è originaria dell’America Centrale e i semi più antichi, ritrovati in Messico, risalgono al 7000-6000 a.C. Nel nord America la zucca rappresentava un alimento “base” della dieta dei nativi americani e infatti…